Associazione Satyananda Yoga Om Shanti

Logo Associazione Satyananda Yoga Om Shanti Hd

Il Centro Satyananda Yoga Om Shanti è un’associazione non a scopo di lucro nata per diffondere gli insegnamenti di Swami Satyananda Saraswati e del suo successore Swami Niranjanananda Saraswati, attraverso corsi regolari per PRINCIPIANTI, INTERMEDI e INTEGRALE. 

Nel centro vengono svolte lezioni tematiche e di approfondimento, corsi per bambini, seminari rivolti ad insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia e talvolta conferenze. L’Associazione Satyananda Yoga Om Shanti è affiliata alla Scuola di Yoga Satyananda Ashram Italia ed opera sotto la guida di Swami Anandananda Saraswati e Swami Shaktidhara Saraswati.

Seguendo la costante ispirazione di Paramahamsaji (Swami Satyananda Saraswati, Sw. Niranjanananda Saraswati), il Centro si propone di diffondere le tecniche del Metodo Satyananda a beneficio di ogni persona, qualunque siano le condizioni fisiche, il credo o l’ideologia e di collaborare con enti pubblici e privati, a sostegno delle persone più deboli e svantaggiate della società.

L’associazione è stata creata per dare a ciascuno l’opportunità di vivere lo Yoga non solo attraverso la partecipazione alle lezioni ma anche nella propria quotidianità per lo sviluppo della consapevolezza, stimolando le persone a  una regolare pratica quotidiana, allo studio,  e ad esprimere la propria  personalità attraverso la creatività.

Le attività sono coordinate da Sn. Mantramitra con la collaborazione di Dyanamitra, Donatella e Marzia.

Sede dei Corsi

FREGONA – Presso sede dell’associazione

SARMEDE – Palestra scuola media

SCOMIGO – Palestra scuola primaria

PIEVE DI SOLIGO – Palestra del Contà

ORSAGO – Palestra scuola primaria

BIBIANO – Vittorio Veneto

Tutte nella provincia di Treviso

Informazioni e orari di segreteria

Associazione Satyananda Yoga Om Shanti
Via Marconi, 6/B – 31010 Fregona (TV)

Per richiedere informazioni telefonare al 349 5305451

E-mail: satyanandayogaomshanti@gmail. com

Quote di iscrizione e pagamento

Telefonare al 349 5305451

Pratiche insegnate in una lezione

ASANA – Posture di yoga, praticate con consapevolezza, gentilezza, in modo non competitivo. Le asana migliorano la salute e la flessibilità, rimuovono i blocchi di energia e la tensione fisica latente. 

PRANAYAMA – Lo scopo del pranayama è quello di attivare, equilibrare ed espandere il prana, l’energia vitale, nel corpo e nella mente, in modo di fare esperienza di una sensazione di chiarezza, leggerezza e benessere.
Il respiro è considerato essere la connessione fra la mente ed il corpo, il veicolo dell’energia vitale.
Gli allievi vengono introdotti gradatamente ad una respirazione rilassata e profonda e a varie tecniche che preparano la mente alla meditazione.

YOGA NIDRA – Una semplice pratica meditativa guidata praticata in posizione supina. Questa è generalmente la pratica preferita dagli allievi. Yoga nidra è una tecnica che è stata convalidata da molte ricerche, che promuove un rilassamento molto profondo e, con la continuità di pratica, porta ad un’esperienza di beatitudine dove il corpo è in grado di rilassarsi totalmente e la mente diviene calma e lucida.

MEDITAZIONE – Quando gli allievi possono mantenere comodamente una posizione meditativa ed hanno sviluppato le nozioni basilari di asana, di pranayama e yoga nidra, vengono insegnate le pratiche di meditazione.

Con le parole di Swami Niranjan: “Con la pratica della meditazione potete imparare a sorridere alle circostanze, potete imparare a vedere tutte le situazioni stressanti come una sfida o un’opportunità per imparare, dare, servire e amare”.

CORSI DI YOGA 2022

CALENDARIO CORSI

Gli orari delle pratiche sono suddivisi in principianti, intermedi e integrale.

Per scegliere l’orario adeguato è preferibile contattarci tramite e-mail oppure telefonicamente per indirizzarvi alla fascia oraria più appropriata alle vostre conoscenze. Durante una lezione vengono esposte le pratiche in modo progressivo con indicazioni su benefici e controindicazioni, ponendo l’accento sullo sviluppo della consapevolezza.

Il sistema d’insegnamento sistematico e graduale rende la pratica dello Yoga benefica ed accessibile a tutti.

CORSO PER PRINCIPIANTI

Il corso comprende la pratica di asana (posizioni), tecniche per lo sviluppo della respirazione e pranayama (per l’energia vitale), yoga nidra (rilassamento guidato).

Le lezioni di yoga seguono una progressione graduale per imparare le pratiche con sicurezza, un passo alla volta, rendendo lo yoga accessibile e benefico per tutti.

CORSO INTERMEDIO

Verranno perfezionate le asana principali (posizioni), pranayama, la pratica completa di yoga nidra (rilassamento guidato), l’introduzione a semplici tecniche meditative come antar mouna (sviluppare la capacità di osservare i pensieri) ajapa japa (la regolazione del movimento del respiro lungo i principali passaggi energetici) kaya stairyam (l’esperienza dello stato di immobilità del corpo fisico).

CORSO INTEGRALE

Oltre alla pratica approfondita di asana e pranayama, il corso consiste nella pratica di tecniche specifiche come mudra, bandha, mantra yoga e meditazione per armonizzare ed espandere la dimensione pranica per un migliore benessere fisico e mentale.

GIOCA CON LO YOGA

La lezione è diretta ai bambini dai 6-10 anni. Un’ora diversa che aiuterà il bambino a rilassarsi e a sviluppare una personalità armoniosa ed equilibrata.

Faremo le tecniche di yoga attraverso giochi, canzoni, esercizi di immaginazione, favole, mandala, attività manuali… Il nostro futuro è affidato ai bambini di oggi.

Attraverso lo Yoga, possiamo favorire la diminuzione dell’aggressività condurre i bambini all’armonia e alla pace verso il mondo esterno, facendoli diventare più sicuri in se stessi. Le tecniche di yoga sono riconosciute tra le discipline più complete per la salute, l’armonia ed il benessere del corpo e della mente.

I bambini trovano subito giovamento dalle asana: tonificano i muscoli, sciolgono le articolazioni, migliorano la circolazione sanguigna, rafforzano l’apparato respiratorio e si equilibra il sistema nervoso; Una corretta respirazione rende più difficile il manifestarsi di disturbi alla gola e di malattie da raffreddamento.

Le tecniche di rilassamento e Yoga nidra favoriscono la calma e l’auto-controllo. Le posizioni di equilibrio e trataka rafforzano la concentrazione, sviluppano la forza di volontà. 

Tutto questo attraverso il GIOCO!