Home » Centri Affiliati » Bhramari Centro Yoga Satyananda Venezia
Bhramari Centro Yoga Satyananda Venezia

Bhramari Centro Yoga Satyananda Venezia è un’Associazione Culturale che non persegue fini di lucro.
È stata fondata nel 2007 per iniziativa di alcuni insegnanti di yoga con il proposito di creare un centro dove poter proseguire e sviluppare gli insegnamenti di Paramahansa Satyananda Saraswati e del suo discepolo Paramahansa Niranjanananda Saraswati.
L’Associazione Bhramari Centro Yoga Satyananda Venezia è affiliata alla Scuola di Yoga Satyananda Ashram Italia e collabora a varie iniziative e progetti sotto la guida di Swami Anandananda Saraswati e Swami Shaktidhara Saraswati.
Il nome Bhramari si riferisce ad una pratica di pranayama ed indica il ronzio emesso dall’ape. Nell’ambito delle proprie attività l’Associazione organizza corsi di yoga annuali, conferenze e seminari, incontri periodici di approfondimento, pratiche di mantra e kirtan.
L’attività principale dell’Associazione riguarda i corsi di base, nei quali sono esposti con semplicità e chiarezza, alcuni strumenti pratici ed efficaci da applicare con regolarità nella vita quotidiana.
Durante i corsi vengono proposte pratiche di yoga indicando i loro benefici e le eventuali controindicazioni. In ogni lezione si propongono le pratiche di Asana (posizioni per il corpo), respirazione e Pranayama (per l’energia vitale) e Yoga Nidra (rilassamento guidato).
Nell’arco dell’anno sono previsti degli incontri periodici per la pratica di Mantra, Kirtan, Nada Yoga e proiezione di video.
La frequenza dei corsi è riservata agli associati. Periodicamente vengono proposte iniziative aperte a tutti.
Nuova Casa delle Associazioni – Via Pomi, 3 – 30174 Zelarino, Mestre Venezia
“Città Aperta” – Via Col Moschin, 20 – Laterale via Piave – Mestre
BHRAMARI CENTRO YOGA SATYANANDA VENEZIA
Nuova Casa delle Associazioni
Via Pomi,3 (di fronte al Centro Comm. Polo), 30174 Zelarino, Mestre Venezia
Cellulare: 338 9179269
E-mail: bhramari@hotmail.it
Orari di Segreteria
– Sabato dalle ore 15,30 alle 17,30 (previo accordo telefonico)
Per partecipare alle attività dell’Associazione è necessario essere associati.
Quota associativa annuale €uro 30,00 – (Valida dall’ 1/09/2021 al 31/08/2022)
Frequenza 1 volta la settimana:
- Quota bimestrale (2 ore) €uro 75,00
- Quota bimestrale (1 ora e 30 min.) €uro 65,00
Lezione di prova GRATUITA prima dell’iscrizione al corso.
L’iscrizione ai corsi sarà effettuata nelle rispettive Sedi prima della lezione.
ASANA – Posture di yoga, praticate con consapevolezza, gentilezza, in modo non competitivo. Le asana migliorano la salute e la flessibilità, rimuovono i blocchi di energia e la tensione fisica latente.
PRANAYAMA – Lo scopo del pranayama è quello di attivare, equilibrare ed espandere il prana, l’energia vitale, nel corpo e nella mente, in modo di fare esperienza di una sensazione di chiarezza, leggerezza e benessere.
Il respiro è considerato essere la connessione fra la mente ed il corpo, il veicolo dell’energia vitale.
Gli allievi vengono introdotti gradatamente ad una respirazione rilassata e profonda e a varie tecniche che preparano la mente alla meditazione.
YOGA NIDRA – Una semplice pratica meditativa guidata praticata in posizione supina. Questa è generalmente la pratica preferita dagli allievi. Yoga nidra è una tecnica che è stata convalidata da molte ricerche, che promuove un rilassamento molto profondo e, con la continuità di pratica, porta ad un’esperienza di beatitudine dove il corpo è in grado di rilassarsi totalmente e la mente diviene calma e lucida.
MEDITAZIONE – Quando gli allievi possono mantenere comodamente una posizione meditativa ed hanno sviluppato le nozioni basilari di asana, di pranayama e yoga nidra, vengono insegnate le pratiche di meditazione.
Con le parole di Swami Niranjan: “Con la pratica della meditazione potete imparare a sorridere alle circostanze, potete imparare a vedere tutte le situazioni stressanti come una sfida o un’opportunità per imparare, dare, servire e amare”.
CORSI DI YOGA 2022
CORSO DI YOGA PER TUTTI
LUNEDÌ - Dalle ore 18.00 alle 20.00 e dalle ore 20.15 alle 21.45
(Nuova Casa delle Associazioni)
GIOVEDÌ - Dalle ore 17.30 alle 19.30
(Città Aperta)
I corsi comprendono la pratica di Asana (posizioni), tecniche per lo sviluppo della respirazione e Pranayama (per l’energia vitale), Yoga Nidra (rilassamento guidato) e semplici pratiche meditative.
I corsi, comunque, sono adatti sia a chi inizia a praticare Yoga, sia a chi è stabile nella pratica personale.
INCONTRI DI YOGA PER BAMBINI (e genitori)
SABATO (Nuova Casa delle Associazioni) – Orario da definirsi
I corsi si sviluppano in 10 incontri di yoga del metodo Satyananda, sono rivolti ai bambini e ai loro genitori.
L’obiettivo è quello di stimolare una crescita armoniosa, sviluppare la creatività ed aumentare la capacità di concentrazione.
INCONTRI A PARTECIPAZIONE LIBERA
Le offerte raccolte verranno interamente devolute a Shivanandha Math a sostegno del progetto “Annapurna” (nutrimento completo), che si propone di ospitare e dare un pasto al giorno a 5000 bambini dei villaggi rurali nei pressi dell’Ashram di Rikhia (Jharkhand – India).
YOGA NIDRA - Pratica di rilassamento profondo
SABATO (Nuova Casa delle Associazioni) – Ore 15.30
È un metodo sistematico per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale.
Date da definirsi.
MAHA MRITYUNJAYA MANTRA
SABATO (Nuova Casa delle Associazioni) – Ore 16.30
Ripetuto 108 volte è uno dei più importanti Mantra della tradizione Vedica.
Date da definirsi.