Centro Yoga Satyananda Udine

Logo Centro Yoga Satyananda Udine Hd

Il Centro Satyananda Yoga Udine è un’Associazione di Promozione Sociale nata per diffondere gli insegnamenti di Swami Satyananda Saraswati e del suo successore Swami Niranjanananda Saraswati.

Il Centro Satyananda Yoga Udine è affiliato alla Scuola di Yoga Satyananda Ashram Italia.

Nel Centro organizziamo corsi regolari di Yoga, lezioni tematiche, Yoga per ragazzi, approfondimenti e incontri, guidati da Swami Anandananda Saraswati e Swami Shaktidhara Saraswati che, con il loro esempio, ci esortano ad agire con serietà, sincerità ed impegno.

“Il vero successo non si misura dallo status, dalla situazione economica, né da alcun raggiungimento personale, ma da quanto si sia capaci di offrire agli altri nel momento del bisogno, per il loro sostegno e per l’eliminazione del loro dolore. (…)
Gli atteggiamenti devono cambiare, le barriere devono crollare, così che possa emergere un nuovo Yoga.
Questo sarà lo Yoga dell’unità, del dare, condividere ed elevarsi, come una squadra.
Come organi e parti di un corpo, dobbiamo lavorare insieme in uno sforzo coerente e concordato per servire l’umanità, condividere la nostra conoscenza, i nostri doni, le nostre capacità, la nostra fatica, per il bene comune, per un mondo migliore.”

Swami Satyananda Saraswati

In occasione del Sita Kalyanam, 1994, Rikhia India

Al servizio della visione del nostro Guru, crediamo che ciò che si ottiene dalla pratica debba essere messo a disposizione degli altri condividendo conoscenze, abilità, esperienze, idee.

Collaboriamo con enti pubblici e privati per migliorare, attraverso gli insegnamenti yogici, la qualità della vita di tutte le persone coinvolte, indipendentemente dalle condizioni fisiche e intellettive, dalle ideologie e dallo stato sociale, con particolare attenzione alle persone che vivono in una condizione di debolezza e disagio.

Il Centro Satyananda Yoga Udine è anche un luogo sociale, dedicato al sadhana yogico (pratica regolare), allo sviluppo delle qualità positive e all’espressione del proprio potenziale creativo. 

Le attività sono coordinate da Sn. Sadhanashakti.

Sede dei Corsi

Via Borgo Marano, 2/a – 33030 Moruzzo (UD)

Informazioni e orari di segreteria

A.P.S. CENTRO SATYANANDA YOGA UDINE
Via Borgo Marano, 2/a – 33030 Moruzzo (UD)

Cellulare: 327 1213807

E-mail: info@satyanandaudine.it
Sito Web: www.satyanandaudine.it

Quote di iscrizione e pagamento

Per partecipare alle attività dell’Associazione è necessario essere associati.

Quota associativa annuale €uro 10,00

Frequenza 1 volta la settimana: 

  • Quota quadrimestrale (Corsi di Yoga e Tecniche Meditative) €uro 180,00
  • Quota quadrimestrale (Corso di Yoga al mattino) €uro 120,00

È prevista una lezione di prova gratuita per i nuovi iscritti e agevolazioni per conviventi, familiari conviventi, studenti, disoccupati.

Pratiche insegnate in una lezione

ASANA – Posture di yoga, praticate con consapevolezza, gentilezza, in modo non competitivo. Le asana migliorano la salute e la flessibilità, rimuovono i blocchi di energia e la tensione fisica latente. 

PRANAYAMA – Lo scopo del pranayama è quello di attivare, equilibrare ed espandere il prana, l’energia vitale, nel corpo e nella mente, in modo di fare esperienza di una sensazione di chiarezza, leggerezza e benessere.
Il respiro è considerato essere la connessione fra la mente ed il corpo, il veicolo dell’energia vitale.
Gli allievi vengono introdotti gradatamente ad una respirazione rilassata e profonda e a varie tecniche che preparano la mente alla meditazione.

YOGA NIDRA – Una semplice pratica meditativa guidata praticata in posizione supina. Questa è generalmente la pratica preferita dagli allievi. Yoga nidra è una tecnica che è stata convalidata da molte ricerche, che promuove un rilassamento molto profondo e, con la continuità di pratica, porta ad un’esperienza di beatitudine dove il corpo è in grado di rilassarsi totalmente e la mente diviene calma e lucida.

MEDITAZIONE – Quando gli allievi possono mantenere comodamente una posizione meditativa ed hanno sviluppato le nozioni basilari di asana, di pranayama e yoga nidra, vengono insegnate le pratiche di meditazione.

Con le parole di Swami Niranjan: “Con la pratica della meditazione potete imparare a sorridere alle circostanze, potete imparare a vedere tutte le situazioni stressanti come una sfida o un’opportunità per imparare, dare, servire e amare”.

CORSI DI YOGA 2022

CALENDARIO CORSI

Durante una lezione vengono esposte le pratiche in modo progressivo con indicazioni su benefici e controindicazioni, ponendo l’accento sullo sviluppo della consapevolezza. Il sistema d’insegnamento sistematico e graduale rende la pratica dello Yoga benefica ed accessibile a tutti.

Si consiglia di arrivare a lezione con qualche minuto di anticipo, di indossare abiti comodi e possibilmente in tessuto naturale e di portare con sé un cuscino e una coperta.

CORSO DI YOGA

Il corso è adatto a tutti: ai principianti, agli allievi che devono ancora stabilizzarsi nella pratica personale così come a quelli più esperti.

Prevede l’insegnamento delle principali tecniche del Metodo Satyananda: una lezione comprende la pratica di asana (posizioni), tecniche per lo sviluppo della respirazione e pranayama (per l’energia vitale), yoga nidra (rilassamento guidato).

Durante il corso si darà risalto allo sviluppo delle qualità positive attraverso l’introduzione degli yama e niyama.

TECNICHE MEDITATIVE

La meditazione non è una pratica, piuttosto è uno stato in cui la mente è focalizzata intensamente in un punto senza alcuno sforzo. E’ uno stato della coscienza che può essere raggiunto attraverso un’adeguata preparazione e che porta ad un riconoscimento e una comprensione dei vari aspetti della personalità.

Il corso è aperto a tutti e si propone di avvicinare gli allievi a semplici tecniche di concentrazione e meditazione del metodo Satyananda, secondo gli standard dello yoga classico e tradizionale, che possono migliorare la qualità della vita quotidiana e rendere ogni momento un’occasione di presenza di consapevolezza e di crescita personale.

YOGA AL MATTINO

Il momento ideale per lo Yoga è al mattino, l’atmosfera è pacifica, le attività digestive sono ridotte e la mente è ricettiva.
La pratica risveglia e armonizza corpo, mente e spirito, predispone a passare la giornata con consapevolezza e ottimismo.

Il corso comprende tecniche rivitalizzanti del Metodo Satyananda, che stimolano e armonizzano il prana (forza vitale) nel corpo come pawanmuktasana (scioglimento articolare, tonificazione e sblocco energetico), asana (posizioni), la sequenza di surya namaskara (saluto al sole) e tecniche per lo sviluppo della respirazione e pranayama (per l’energia vitale).

YOGA PER RAGAZZI

Lo Yoga per i ragazzi può essere una valido supporto per accompagnare la transizione verso la maturità, aiuta a sviluppare un’immagine positiva di sé, fiducia, autocontrollo e una personalità armoniosa.

Attraverso la pratica di Asana, Pranayama e Yoga Nidra si sviluppa consapevolezza, si sostiene la crescita fisica e psicologica degli allievi, rafforzando la connessione con la forza espressiva della vita e con il proprio mondo interiore.

Durante gli incontri verrà proposta la pratica meditativa di Swan. Swan è un acronimo per forze (Strenght), debolezze (Weakness), ambizioni (Ambition) e bisogni (Need). Attraverso l’analisi sistematica di queste componenti è possibile comprendere la propria natura, sviluppare l’abilità di discriminazione ed accettare sé stessi per quello che si è.

Nel tempo questo procedimento porta ad uno stato d’integrazione in cui i differenti livelli della personalità, istintivo, emozionale, mentale e psichico, sono capaci di funzionare ed accordarsi armoniosamente.

Il corso è rivolto ai ragazzi e le ragazze dai 12 ai 15 anni circa.

YOGA PER IL BENESSERE DELLA DONNA

La pratica dello Yoga è estremamente benefica per portare equilibrio al sistema riproduttivo femminile ed alleviarne i più comuni disturbi, generando armonia non solo sul piano fisico, ma anche su quello emotivo e psichico. Il corso esplora le esigenze delle donne di tutte l’età e risveglia la loro innata consapevolezza spirituale.

Il corso è adatto anche alle allieve in dolce attesa: lo Yoga sostiene e arricchisce l’esperienza della gravidanza e della nascita aiutando a rimuovere tensione fisica e mentale, incertezza ed ansia.

Una lezione comprende la pratica di pawanmuktasana (scioglimento articolare, tonificazione e sblocco energetico), di asana (posizioni) anche adattate alla gravidanza, lo sviluppo della respirazione e pranayama (per l’energia vitale), yoga nidra (rilassamento profondo) e tecniche di concentrazione e meditazione.

ALTRI CORSI

Il Centro Satyananda Yoga Udine collabora con la Cooperativa Sociale Hattiva Lab Onlus, che si occupa di servizi socio-educativi ed assistenziali nell’area delle disabilità e dei minori con disturbi di apprendimento, organizzando corsi di Yoga a sostegno delle sue attività.

I corsi in collaborazione con la cooperativa Hattiva Lab sono aperti a tutti, anche non soci, e vengono gestiti direttamente dalla loro segreteria, che si occupa delle iscrizioni.

Le lezioni si svolgono nella palestra della cooperativa Hattiva Lab, in via Porzus 62 a Udine (laterale di via Liguria all’altezza del civico 117).

Tel. 0432 512635 – E-mail: segreteriacorsi@hattivalab.org – Sito Web: www.hattivalab.org

SADHANA AL CENTRO

Ogni mese vengono proposti ai soci incontri specifici di sadhana, in forma di pratica collettiva. Un sadhana è una pratica fatta con perseveranza, continuità e in maniera sistematica.

Dedicando regolarmente del tempo alla pratica ci si può sintonizzare con sé stessi ed osservare le espressioni della coscienza, della mente e della personalità. Questo è essenziale per connetterci positivamente con noi stessi, l’ambiente in cui viviamo e le altre persone che ne fanno parte. Un sadhana ci aiuta a vivere con consapevolezza, armonia e ottimismo, usando le qualità positive che risiedono in ognuno di noi.

Gli incontri ad offerta libera sono aperti a tutti i soci, anche non frequentanti.

Ogni partecipante è invitato a lasciare un’offerta che contribuisce a sostenere le attività dell’associazione.

Per informazioni sulle date e le modalità di partecipazione, contattare la segreteria.

“Facciamo uno sforzo per percorrere la strada assieme, sostenendoci, incoraggiandoci e guidandoci l’un l’altro con sincerità, semplicità, affetto e compassione.
Se siamo in grado di fare il primo passo, non ci sarà niente che ci potrà fermare.”

Swami Niranjanananda Saraswati

 

Guru Bhakti Sadhana

Questo sadhana rappresenta un mezzo per offrire la propria devozione a Paramahamsa Satyananda e per mettersi in linea con le vibrazioni superiori della coscienza illuminata emanate in quel momento.

Si svolge il 5 e 6 di ogni mese in ricordo del Maha Samadhi di Paramahamsaji. 
Comprende la pratica di mantra, bhajan e kirtan.

Nada Yoga e Kirtan

Il Nada Yoga, lo yoga del suono, utilizza le vibrazioni sonore prodotte attraverso canti, mantra, melodie e ritmi per stimolare ed equilibrare gli aspetti fisico, mentale ed emozionale della personalità umana.

Nella pratica di Kirtan i mantra vengono cantati seguendo una melodia ed un ritmo. Lo scopo di questa pratica è di attivare il prana e rendere più ricettiva la mente, così da poter esprimere il sentimento, l’emozione che è connessa a quel particolare mantra.