L’esperienza dello Yoga tradizione Satyananda inizia a San Benedetto del Tronto nel Settembre del 2001, riscuotendo da subito un buon successo.
Nel Maggio 2008 alcune persone che iniziavano a sentire lo yoga come una componente della loro vita, decisero di fondare un’associazione.
Il Centro Hara – Scuola di Yoga Asd Aps è un’associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale che ha tra gli scopi principali quello di diffondere lo Yoga secondo la tradizione Satyananda.
Scopi dell'Associazione
Promuovere lo sviluppo del benessere umano a qualsiasi livello: fisico, energetico, mentale psichico, spirituale, culturale ed esperienziale attraverso lo studio, la pratica e la diffusione dello Yoga secondo gli insegnamenti di Swami Shivananda Saraswati, Paramhansa Satyananda Saraswati, Paramhansa Niranjanananda Saraswati, Paramhansa Satyasangananda Saraswati e relativi successori della tradizione della Bihar Yoga – Satyananda Yoga.
Promuovere lo studio, la pratica e la conoscenza dello yoga attraverso le sue 4 dimensioni principali: lo Yoga come “pratica”; lo Yoga come “sadhana”; lo Yoga come “stile di vita”; lo Yoga come “cultura yogica”.
Promuovere lo studio, la pratica e la conoscenza dello yoga su tutti e tre i livelli della personalità umana di testa, cuore e mani: cioè a livello mentale e intellettuale; a livello emozionale e a livello fisico.
Svolgere attività educative e culturali dirette a realizzare l’armonia fisica, mentale e spirituale della persona umana.
Il Centro Hara – Scuola di Yoga è presente in varie località delle Marche e dell’Abruzzo.
Per partecipare alle attività del Centro Hara – Scuola di Yoga asd aps occorre associarsi.
Motti dell'Associazione

Lo yoga inoltre può aiutare persone che si trovano in situazioni di emergenza a trovare sollievo dallo stress”


YOGA PANORAMA - La Rivista
La rivista Yoga Panorama viene pubblicata in forma cartacea e distribuita a tutti i soci del Centro Hara – Scuola di Yoga, mentre on-line è disponibile per tutti gli interessati sul blog: yogapanorama.blogspot.it
Nella rivista sono trattati i seguenti argomenti/rubriche:
- scopi e visione dello yoga;
- le applicazioni dello yoga nella vita quotidiana;
- il benessere psicofisico e lo yoga;
- ricerche e sperimentazioni dello yoga in campo medico e scientifico; lo yoga in relazione alla spiritualità e alle religioni;
- lo yoga nel mondo dei media;
eventi yoga organizzati dall’associazione e da altre organizzazioni in Italia e nel mondo.
La pubblicazione, le traduzioni e la redazione della rivista (cartacea e on-line) è frutto del lavoro di Karma Yoga di alcuni soci del Centro Hara – Scuola di Yoga.

YOGA SADHANA ASHRAM
Nel dicembre 2011 alcuni soci acquistano un terreno con casa fatiscente alle pendici del Monte Ascensione in Comune di Rotella (AP) con lo scopo di poter avere un luogo tranquillo, naturale, lontano dal caos, dove poter praticare sadhana nelle sue differenti forme e per permettere, soprattutto alle genti e ai giovani dei territori limitrofi di poter fare esperienza dello yoga come stile di vita.
Attualmente essendoci i lavori in corso per la costruzione delle strutture, le attività si svolgono solo nel periodo estivo e consistono in brevi programmi giornalieri: Guru Poornima, Guru Bhakti Sadhana, piccoli programmi di meditazione, Karma Yoga.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Lunedì ore 19,00 – Mercoledì ore 17,30 – Giovedì ore 20,15
Tel. 0735 501217 – Cell. 393 4836897 – 393 9755533
ACQUASANTA TERME (AP) – Mercoledì ore 17,30
Cell. 393 4836897
ASCOLI PICENO – Lunedì ore 10,00 e Mercoledì ore 20,00
Cell. 335 5368814
FOLIGNANO (AP) – Martedì ore 20,00 – Mercoledì ore 06,30 – Giovedì ore 10,00 e 19,00
Cell. 328 6718040
MARTINSICURO (TE) – Venerdì ore 20,30
Cell. 393 9755533
VILLAROSA DI MARTINSICURO (TE) – Giovedì ore 20,30
Cell. 335 5368814
GROTTAMMARE (AP) – Martedì ore 19,30
Cell. 347 7001165
CUPRA MARITTIMA (AP) – Giovedì ore 20,30
Cell. 347 7001165
ACQUAVIVA PICENA (AP) – Orari da definire – iscrizioni aperte
Cell. 393 4836897
CASTORANO (AP) – Martedì e Venerdì ore 10,00
Cell. 393 4836897
MARINA DI ALTIDONA (FM) – Giovedì ore 20,30
Cell. 339 4611099
PORTO POTENZA PICENA (MC) – Martedì e Giovedì ore 07,15 (yoga al mattino) – Martedì e Giovedì ore 20,45 (yoga alla sera)
Cell. 393 975553
PASSO SAN GINESIO (MC) – Lunedì ore 20,15 – Martedì, Giovedì e Venerdì ore 18,30
Cell. 340 8520725
SU APPUNTAMENTO: Lezioni individuali, piccoli gruppi, Yoga per bambini e in gravidanza.
CENTRO HARA – SCUOLA DI YOGA
Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale
Via Toti n.86 – (P.d.A.) – San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735 501217 – Cell. 393 4836897 – 393 9755533
Email: scuoladiyoga.ch@gmail.com
Sito Web: centrohara.net
CORSI DI YOGA 2019
CORSI PER TUTTI
Questo tipo di lezioni sono adatte a tutti, sono rivolte sia a chi pratica da lungo tempo che ai principianti, il scopo è quello sperimentare il “benessere psicofisico”: tonificare e rilassare il corpo fisico, rilassare le tensioni psichiche, mentali, emozionali che si accumulano nelle normali attività quotidiane.
Durante una lezione si praticano Asana (posizioni di yoga) dinamiche e statiche, Prananigraha/Pranayama (tecniche di manipolazione del respiro e per l’espansione dell’energia), consapevolezza del respiro, Yoga Nidra(tecnica di meditazione e di rilassamento delle tensioni profonde), Mantra e Nada Yoga (ripetizione di suoni all’inizio e alla fine della lezione).
CORSI DI APPROFONDIMENTO
Queste tipologia di lezioni è rivolta a chi frequenta i “Corsi per Tutti” da almeno un anno.
Lo scopo di queste lezioni è quello di sperimentare le pratiche di Yoga in maniera più approfondita, di introdurre e abituare il partecipante ad una pratica costante e continuativa (sadhana) per poterne sperimentare gli effetti nel medio e lungo periodo.
Questo tipo di incontri si distinguono in settimanali: Mantra Yoga e mensili (corsi specifici su determinati argomenti): Pranayama, Prana Vidya, Tattwa Shuddi ecc. ed altre tecniche meditative della tradizione Satyananda.
LEZIONI DI YOGA ALL'APERTO
Da Giugno ad Agosto l’associazione organizza delle lezioni per tutti all’alba e al tramonto, davanti al mare o nei parchi limitrofi della costa adriatica.
Gli incontri sono rivolti a tutti purché diventino soci o tesserati.