Essere con Swami Niranjan

Swami Uttarkashi Saraswati e Swami Anusandhana Saraswati

Swami Uttarkashi Saraswati 2

Swami Uttarkashi Saraswati e Swami Anusandhana Saraswati

Una lezione di come essere discepoli

Il solo fatto di conoscere Swami Niranjan e di essere insieme a lui ha di per sé rappresentato una grande ispirazione nella mia vita ed in quella di mio marito Anusandhana e molte trasformazioni hanno avuto luogo nella “testa, nel cuore e nelle mani” soltanto grazie al bellissimo contatto che abbiamo con lui.
Passata l’emozione e l’eccitazione di avere incontrato il proprio guru e di aver ricevuto iniziazione e istruzioni da lui, è possibile che guardandosi intorno si rimanga perplessi davanti al fatto che la propria vita sembra quella di sempre, le proprie reazioni sono quelle solite e, in momenti critici, potrebbe anche diventare difficile sapere cosa fare, come agire, cosa aspettarsi e soprattutto in quale modo sarebbe meglio portare avanti le pratiche e i compiti che il guru stesso ha indicato. Questo significa: “Come si può diventare discepoli migliori? Come portare la bellezza e la forza delle indicazioni del guru nel proprio vivere quotidiano e come condividerle poi con gli altri? Come realizzare la tanto agognata pace e l’armonia di cui si è sentito continuamente parlare e soprattutto come realizzare tutto ciò sia nel proprio sé più profondo sia in relazione all’ambiente esterno – con la famiglia, gli amici, i vicini, nelle circostanze e nelle condizioni difficili così come in quelle amene e positive? Come approfondire la comprensione dello yoga e quale approccio avere verso coloro che cercano le esperienze che lo yoga offre attraverso le sue pratiche? Durante tutto questo viaggio Swami Niranjan è stato un vero faro per noi, un prezioso dono del nostro guru, Swami Satyananda.
Nelle indicazioni che egli ci ha dato troviamo spesso inclusi termini come: “umiltà, saggezza, senso comune, comprensione, compassione, simpatia, mettersi nei panni dell’altra persona e, soprattutto, seguendo le parole di Sri Swamiji: “diventate sattvici” e “rendete teneri i prana”. Riguardo a come insegnare lo yoga e la meditazione ha sottolineato il bisogno di considerarlo come una pratica per noi stessi così come rappresenta una pratica per gli allievi e di comprendere le esigenze più profonde di coloro che vengono ad imparare.
Tutto sommato, seguendo strettamente le istruzioni e i mandati di Swami Satyananda, egli ha rappresentato un forte anello di congiunzione con la tradizione yogica e spirituale di Swami Sivananda di Rishikesh. Ci ha quindi anche invitati a salvaguardare la continuazione di questa tradizione che inizia con Swami Sivananda ed è destinata a continuare e di non considerarla come un qualcosa che dipende soltanto da una persona. Questo ci serve anche per ricordarci del profondo obbiettivo dello yoga, la sua promessa spirituale e il suo scopo. E per realizzare queste cose occorrono tempo e saggezza!
Per noi Swami Niranjan rappresenta un esempio vivente di quello che un discepolo dovrebbe fare per creare ed incarnare le qualità necessarie per progredire sul sentiero yogico e spirituale, di come trasformare in qualità positive le proprie abitudini e le reazioni automatiche a situazioni negative, di come imparare un nuovo modo di guardare alle cose. Ci ha sempre incoraggiato a portare avanti ogni istruzione impartita da Sri Swamiji, anche quando esitavamo perché pensavamo che si trattasse di una cosa impossibile da realizzare. Diceva: “Ci avete provato? Ebbene, provateci e vedrete!” Ed ha sempre avuto ragione nello spronarci a fare quelle cose!
Il modo in cui svolge subito i suoi doveri verso il guru è una lezione di umiltà e rappresenta l’incarnazione della dedizione e del profondo amore che ha per il suo guru e la sua missione verso l’umanità. Questa qualità di agire senza esitare in base al desiderio del guru dimostra anche la comprensione e l’unità interiore che ha con ogni pensiero ed azione del guru stesso. Sa cosa fare e come e quando farlo per creare armonia in ogni pensiero, in ogni parola e in ogni azione. E così l’atmosfera intorno a lui ed il campo energetico che viene creato per tutti noi si permea di una sensazione di armonia, di unità, di splendore che aiuta ad innalzarci nella nostra ricerca spirituale. Ha così tante rare qualità che esse possono essere d’ispirazione per ogni discepolo o aspirante discepolo. E rimane ancora così tanto da imparare da Swami Niranjan!

Swami Uttarkashi Saraswati, Swami Anusandhana Saraswati