Swami Satyananda Saraswati

In Italia nel 1980

Conferenze e Satsang

Conferenze Satsang 1980 Satyananda Ashram Italia

Swami Satyananda Saraswati in Italia nel 1980

Fondazione

Nell’aprile 1980, Sri Swami Satyananda Saraswati arrivò all’aeroporto di Roma per spargere i semi dello yoga in Italia.

Fu accolto nel paese come ospite d’onore durante un seminario di tre giorni e ricevuto da una delegazione della Federazione Italiana di Yoga. Questo evento gettò le fondamenta del Satyananda Yoga in Italia.

Lo storico seminario si tenne a Numana, una famosa spiaggia sul mare Adriatico. Paramahamsaji era accompagnato da swami e membri della federazione durante il suggestivo viaggio da Roma a Numana.

Al seminario, oltre quattrocento persone affollavano la hall, impazienti di ascoltare le parole del radioso yogi indiano che indossava “vesti arancioni e scarpe di legno”.

Tenne conferenze e satsang su una vasta gamma di argomenti, quali mantra, hatha yoga, meditazione, yoga nidra, tantra e sadhana fornendo agli italiani presenti una prospettiva totalmente nuova sullo yoga. Molte delle pratiche, come per esempio yoga nidra, furono accolte e praticate dagli aspiranti italiani per la prima volta. Infatti questo incontro suscitò un grande interesse attraverso tutto il Paese.

Alla fine del seminario, Paramahamsaji tornò a Roma dove, durante un satsang in una casa privata, rivelò la pratica di ajapa japa agli italiani, fornendo spiegazioni chiare e dettagliate seguite da una pratica di gruppo.

Visitò anche la chiesa di Santa Chiara dove parlò all’intera assemblea religiosa. Ripartì per l’India il giorno successivo, ma la nostra sensazione fu che sarebbe tornato… molto presto.