Conferenze di Swami Satyananda Saraswati in Italia

Yoga Sadhana

Milano, Aprile 1981

Conferenze Satsang 1981 Satyananda Ashram Italia

Yoga Sadhana

Milano, Aprile 1981

Credo che qualunque momento uno possa prendersi per la pratica di yoga, lo dovrebbe fare. È importante approfittare di ogni opportunità, ogni volta che se ne presenta una.

Quanto tempo dovrebbe essere dedicato alla pratica di asana, pranayama e meditazione durante il giorno per avere una pratica di yoga valida e ben fatta?

Non ho regole severe e fisse. Se avete un’ora a vostra disposizione, praticate per un’ora. Se avete tre ore, praticate per tre ore. Credo che qualunque momento uno possa prendersi per la pratica di yoga, lo dovrebbe fare. È importante approfittare di ogni opportunità ogni volta che se ne presenta una. Infatti, potete praticare asana e pranayama per due ore, anche fino a tre ore nei climi freddi. Potete praticare la meditazione fino a quando riuscite. Se potete stare seduti tranquillamente per due ore o tre ore, perché non farlo! Ma se non potete stare seduti per due o tre ore e potete stare seduti solo per mezz’ora, fatelo per mezz’ora, perché lo scopo più importante dell’incarnazione umana è l’esperienza del Sé.

Pensate per un momento a qual è la differenza tra l’incarnazione umana e l’incarnazione animale. Così come noi mangiamo, anche loro mangiano. Noi dormiamo e anche loro dormono. Noi siamo insicuri e anche loro sono insicuri. Così come noi abbiamo interazioni sessuali, anche loro ne hanno. Se queste quattro cose sono ugualmente applicabili alla vita umana e a quella animale, allora non c’è alcuna differenza tra le due. Tuttavia, il corpo umano ci è stato dato per uno scopo diverso da questi quattro.

Conferenze Satyananda 1981 Satyananda Ashram Italia 10

Possiamo continuare ad adempiere agli obblighi della natura svolgendo questi quattro compiti, ma l’ultimo e principale scopo dell’incarnazione umana è realizzare il Sé. Il corpo umano lo sa. Egli sa di sapere. Egli sa di sapere che sa. Voi mi state ascoltando. Voi sapete che mi state ascoltando. Voi sapete di sapere che mi state ascoltando. Questa è la straordinaria consapevolezza che il corpo umano ha ereditato.

Gli animali si arrabbiano, si rattristano, hanno fame, hanno passioni, ma non sanno di averle poiché vivono a un livello istintivo. Loro stanno semplicemente agendo. Non c’è alcuna consapevolezza della vita. Quindi, quanto tempo dovreste dedicare alle pratiche di yoga?

Yoga significa consapevolezza interiore. Bhoga significa consapevolezza esteriore. Tutte le ventiquattro ore della vostra esistenza sono dedicate a esperienze sensoriali, l’intera vita trascorre in questo modo, e ancora vogliamo sapere quanto tempo dovremmo dedicare allo yoga. Scoprite quanto tempo potete dedicare, quanto tempo siete in grado di dedicare. In accordo con questo, proseguite con le vostre pratiche di yoga. Qualsiasi pratica facciate, vi pagherà in ricchi dividendi nella vita spirituale. Potete sentirvi delusi dalle cose mondane della vita, ma se praticate yoga, non sarete mai delusi. Lo yoga dà illuminazione, dà forza interiore e dà saggezza spirituale.

Di cosa ha realmente bisogno l’uomo? Qual è la nostra necessità? Tre cose: luce, forza e saggezza. Senza luce, senza forza e senza saggezza non siamo esseri umani. Siamo solo homo sapiens.