Home » Insegnamenti » Insegnamenti dei Maestri » Swami Satyananda Saraswati in Italia nel 1982
Swami Satyananda Saraswati
In Italia nel 1982
Conferenze e Satsang

Swami Satyananda Saraswati in Italia nel 1982
Paramahamsaji arrivò a Milano il 15 settembre. Fu ricevuto all’aeroporto da Swami Anandananda e da molti altri swami e discepoli.
Torino
Dopo una breve sosta, Paramahamsaji si recò in auto a Cesana Torinese nella provincia di Torino. Qui, immerso nella bellezza di abeti e montagne, egli presiedette a un seminario di quattro giorni sul “Kriya Yoga” tenutosi all’Hotel San Sicario.
Swami Yogamudrananda arrivò dalla Svizzera e tenne lezioni sul kriya yoga.
Erano presenti anche Swami Santaram (Spagna), Swami Pragyamurti (Londra), Swami Vasishthananda e Arundhati (Newcastle), Swami Bhumananda (Svizzera) e Swami Yogabhakti (Francia). Paramahamsaji tenne quotidianamente lezioni e satsang riguardanti vari argomenti relativi al kriya yoga. Durante il programma, Paramahamsaji dette il mantra diksha a molti aspiranti e iniziò dieci aspiranti al karma sannyasa
Trieste
Il 20 settembre, Paramahamsaji si diresse a Trieste con Swami Yogamudrananda, Anandananda, Mandalananda e Hansawarupananda, i quali lo hanno accompagnato durante il suo tour italiano.
Trascorse la giornata a Trieste, dove fu intervistato da stampa e televisione; tenne una lezione nell’auditorium dell’università Dante Alighieri.
L’auditorium si era riempito completamente mentre Paramahamsaji teneva una lettura su “L’obiettivo dello Yoga”.
Lipica (Yugoslavia-Slovenia)
Il giorno stesso, Paramahamsaji oltrepassò il confine e si diresse nella cittadina di Lipica.
Qui presiedette a un seminario di tre giorni sull’“Hatha Yoga”, tenutosi all’hotel Maestoso.Aspiranti da Yugoslavia e Italia erano presenti in gran numero.
Swami Yogamudrananda e Swami Anandananda condussero delle classi e Paramahamsaji tenne lezoni quotidiane e satsang su hatha yoga, tantra e kriya yoga.
Durante il seminario Paramahamsaji fu intervistato dalla stampa e molti aspiranti furono iniziati al mantra.
Rimini
Il 23 settembre, Paramahamsaji rientrò in Italia e presiedette a un seminario di tre giorni a Rimini, ospite dell’hotel Gran Britannia, immerso nello splendore della costa adriatica.
Paramahamsaji superò i confini dell’hatha yoga e andò in profondità nei reami che trattano la vera ricerca spirituale.
Parlò di filosofia Vedanta, Brahman, atma e l’individualità, in risposta a una vasta gamma di intelligenti domande poste dal pubblico riminese.
Molti aspiranti ricevettero il mantra diksha e due vennero iniziati al karma sannyasa.
Firenze
Il 26 settembre, Paramahamsaji si recò a Firenze dove soggiornò al Regency Hotel.
La sera stessa inaugurò il nuovo centro yoga diretto da Swami Anusandhanananda e Uttarkashi.
L’antica città di Firenze, patria di grandi artisti quali Leonardo Da Vinci, si rivelò un ambiente adatto per la propagazione dell’antica scienza dello yoga.
Paramahamsaji parlò in maniera illuminante sullo yoga integrale all’Associazione Culturale Italo-Indiana gestita dal signor Naem. Molte persone furono iniziate al mantra diksha.
La Spezia
Il 28 settembre, Paramahamsaji si diresse verso un villaggio turistico di La Spezia, ultima tappa del suo tour.
“Swara Yoga”, un importante ramo dello yoga a stento affrontato dagli studiosi, fu l’argomento principale della lezione di Paramahamsaji. A questo fece seguito un satsang con una vasta folla che si raccolse al Centro Yoga Integrale.
Il 29 settembre, Paramahamsaji si diresse a Milano e si imbarcò sull’aereo per Atene.