Shivananda Math

Previous slide
Next slide

Shivananda Math (SM)

Shivananda Math Satyananda Ashram Italia

Shivananda Math, è stata fondata nel 1984 da Paramahansa Satyananda, in memoria del suo Maestro Swami Shivananda, per coinvolgere ed impegnare le persone ad esprimere le qualità migliori e la propria capacità creativa per il benessere di tutti.

Le iniziative di Shivananda Math non hanno niente a che vedere con la carità, perché non rendono le persone dipendenti dall’aiuto offerto.

Chi riceve acquisisce soprattutto i mezzi e la concreta possibilità di essere più libero ed autonomo, che altrimenti gli sarebbe negata.

Chi dà ha un’opportunità di crescita personale, la possibilità di rendere il proprio spirito più puro e di compiere un’evoluzione oltre gli aspetti limitanti della propria natura ed esperienza umana.

Shivananda Math nel corso del tempo ha realizzato una grande varietà di opportunità di indipendenza e crescita per gli abitanti di molti villaggi dello Stato del Bihar (oggi in parte Jharkhand, dopo la recente scissione). Grazie al forte radicamento locale e all’esperienza accumulata, ha la capacità di mettere in pratica le soluzioni più appropriate al contesto.

Tutti i programmi sono realizzati con l’obiettivo congiunto di rispettare l’ambiente e di rafforzare i valori e l’eredità culturale locale.

Shivananda Math ha sede a Rikhia, nella località dove Paramahansa Satyananda ha individuato la più importante sorgente di acqua della zona, Shivananda Sarovar.

Nei villaggi circostanti si è rafforzato e rivitalizzato il ruolo tradizionale del panchayat, la comunità auto-organizzata per l’uso comune dell’acqua.

La continua presenza di Shivananda Math ha consentito alle comunità di rompere il circolo vizioso della povertà ed ha permesso che le persone recuperassero un maggiore controllo sulla loro vita.

I mezzi che Shivananda Math mette a disposizione:

  • Pozzi, condutture, pompe manuali e cisterne per l’uso domestico dell’acqua e l’irrigazione.
  • Assistenza medica e piani di cura per eliminare la tubercolosi.
  • Abitazioni in mattoni.
  • Sementi, strumenti agricoli manuali e per la trazione animale; vitelli e vacche, insieme con la formazione veterinaria necessaria per prendersene cura.
  • Biciclette, rickshaw e carri a mano, carrozzine per i disabili.
  • Macchine per cucire, indumenti, stoffe, coperte e attrezzi da cucina.
    Pensioni per i più’ anziani e sussidi per le vedove.
  • Scuole fino all’ottava classe, libri, vestiti, zaini con l’occorrente per la scuola, giochi per i bambini.
  • Dote di matrimonio per le spose

Satyananda Ashram Italia è impegnata a sostenere Shivananda Math, a farne conoscere ed apprezzare lo spirito, le iniziative, i risultati, per raccogliere fondi, aiuti e materiali che vengono inviati o portati direttamente a Rikhia, ogni anno.

I contributi sono ricavati in parte dai proventi di alcune attività condotte dall’Associazione e dalle Associazioni di yoga affiliate o collegate, ed in parte provengono da offerte di soci e altre persone interessate.

Satyananda Ashram Italia nel 1998 ha contribuito alla costruzione di una piccola clinica presso l’Alakh Bara di Rikhia.

L’edificio rappresenta la sede degli ambulatori e la base operativa per i programmi medici condotti direttamente nei villaggi; grazie ai servizi erogati lo stato di salute delle comunità è grandemente migliorato e la tubercolosi, prima molto diffusa, è stata eradicata.

Successivamente Satyananda Ashram Italia ha fornito aiuto per costruire un altro edificio a tre piani, chiamato Italian Gurukul, che consente di alloggiare presso l’Alakh Bara molte decine di persone, fra cui i gruppi che fanno visita a Paramahansa Satyananda per collaborare direttamente alle attività di Shivananda Math.

Progetto Annapurna

Il giorno di Guru Purnima del 2008 nel mese di Luglio, Swami Satyananda ha avviato ed inaugurato il progetto Annapurna che consiste nel fornire un pasto al giorno a 1500 bambini di Rikhia per arrivare nei prossimi anni a 5000 bambini.

Per questo progetto è stata allestita una costruzione adeguata per immagazzinare il riso, per la cucina e per accomodare al momento 1500 bambini.

I bambini del villaggio di Rikhia che riceveranno un pasto completo ogni giorno sono anche di età prescolare e l’ashram si sta organizzando anche per i neonati.