Yoga nel Sociale

Satyananda Yoga per la Disabilità

Satyananda Yoga per la Disabilità

L’esperienza di Sn. Nityamurti a Torino

Aiutare sé stessi per sostenere gli altri

Il corso di Satyananda Yoga, iniziato nel 2021, nasce come iniziativa “di prossimità” dalla collaborazione tra le Associazioni YogaSangha e CasaOz di Torino, data la vicinanza delle sedi e degli intenti delle due realtà.
CasaOz è un Ente nato nel 2005 per offrire supporto e residenza a famiglie che assistono i propri bambini malati in ospedale provenendo da altre città. Attualmente il loro ambito si è esteso anche a bambini e ragazzi portatori di disabilità fisiche e cognitive e alle loro famiglie, in uno spirito di sostegno alla comunità in cui si vive.
YogaSanga ospita, oltre alle attività di varie discipline rivolto ai bambini e ragazzi di CasaOz, il corso di Satyananda Yoga per i loro genitori. Yoga è inserito tra i progetti volti a promuovere il benessere, a rafforzare la resilienza e il recupero psicofisico di mamme e papà con molte, estenuanti, responsabilità di accudimento.
Il focus del corso, connesso alle necessità di questi allievi, è quello di creare un momento nella settimana per poter lasciare le responsabilità, in un luogo piacevole, con un’atmosfera rilassata e gioiosa, per avere un tempo per sé stessi e rilassare, senza sensi di colpa, tensioni fisiche, mentali ed emozionali.
Sono proposte semplici asana per aiutare ad allentare l’armatura corporea creata dalle tensioni quotidiane che, per questi genitori (soprattutto madri, ma anche un papà) sono portate da una necessità di “presenza” senza sosta: shakti bandha per favorire lo sblocco di energia, asana che prevedono l’uso della voce per sciogliere tensioni a livello comunicativo e portare leggerezza, asana che “aprono” il corpo. La consapevolezza, oltre all’ascolto degli effetti, è sempre portata a ricercare spazio interiore e leggerezza.
Sono state inserite le pratiche preparatorie e di pranayama proposte dalla Bihar School of Yoga “Respirare per la salute dei polmoni – Breathe for Healthy Lungs” per aiutare a respirare in modo profondo ed eliminare il senso di ansia prodotto dal respiro corto.
La pratica principale del corso, tuttavia, è yoga nidra con cui la lezione inizia, per favorire subito un rilassamento che permette di godere appieno di ciò che segue.
Per i genitori questa opportunità si è rivelata un’occasione di rilassamento del corpo, della mente e delle emozioni, per apprendere semplici pratiche da applicare nella vita quotidiana, al di là della lezione, per prevenire la creazione di tensioni, per imparare a respirare in modo profondo e ampio, aumentare la consapevolezza partendo dall’ascolto del corpo e del respiro per applicarla ad altri ambiti della vita, trovare un luogo e un tempo in cui poter depositare le responsabilità, lavorare sul lasciare il senso di colpa e sul non giudicare sé stessi.